top of page


CONTROLLARE LE FECI DEI NOSTRI PAPPAGALLI " tratto da www.cocoriti.com"
-
Feci ben formate verde scuro
Normali in uccelli alimentati con semi
-
Feci voluminose, compatte di colore marrone e con urina abbondante
Normali in uccelli alimentati con estrusi e ben idratati
-
Feci ben formate di colore giallastro o aranciato
Normali in uccelli alimentati con vit. B, pigmenti vegetali o diete a base di carotenoidi per colorare il piumaggio
-
Feci molli e voluminose con urina abbondante
Normali se alimentati con molta frutta e nelle femmine in cova
-
Feci acquose e con bolle di gas
Normali in animali molto spaventati/diarrea
-
Urina molto abbondante (Puliuria)
Normali se agitati, diabete, nefropatie, tossicosi, farmaci
-
Feci nere (Melena)
Emorragie gastriche o intestinali
-
Feci coperte da patina biancastra
Malnutrizione, malessere interno
-
Feci scarse o secche
Insufficente introduzione di cibo e acqua
-
Feci scarse, urati abbondanti
Dieta iperproteica, costipazione
-
Feci assenti, presenza di sole urine o urati
Occlusione intestinale, ritenzione dell'uovo
-
Feci voluminose con alimento indigerito
Malassorbimento; PDS, enteriti, gastriti, parassitosi, malattie pancreatiche o epatiche, ingestione sostanze oleose, corpi estranei, allergie alimentari, carenza vit. E o selenio.
-
Feci molli verde brillante, urati giallo-arancio-verdi-marroni (color senape)
Epatopatie molto gravi (malattie infettive, tossicosi, malnutrizione)
-
Feci e/o urine con sangue (scure o emorragiche)
Epatopatie, coaugulopatie, enteriti, malnutrizione, lesioni renali, delle gonadi dell'ovidotto, della cloaca.
bottom of page